Febbraio 19, 2025
Il RENTRI - Registro elettronico per la tracciabilità - è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
Istituito dall’art. 188 bis del D.lgs. 152/2006 (testo unico ambientale) e disciplinato dal Regolamento 59/2023, è gestito dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica con il supporto tecnico operativo dell’Albo nazionale gestori ambientali.
La disciplina del RENTRI entrerà in vigore in maniera graduale.
I primi ad iscriversi entro il 13 febbraio 2025 sono:
A decorrere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025 devono iscriversi:
A decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026 devono iscriversi:
I produttori di rifiuti non rientranti tra i soggetti obbligati (la prevalenza delle imprese dei settori del commercio e della somministrazione) non si iscriveranno ma dovranno registrarsi al RENTRI entro il febbraio 26 per vidimare digitalmente i FIR.
Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli dei formulari di identificazione del rifiuto (FIR), la vidimazione sarà esclusivamente digitale tramite il portale RENTRI.
I “vecchi modelli” di cui al D.M. 145/1998 non saranno più utilizzabili anche se già vidimati.
La vidimazione digitale dei FIR sarà operativa sul portale RENTRI già a partire dal 23 gennaio 2025.
Dal 13 febbraio 2026 gli iscritti al RENTRI produrranno il FIR esclusivamente in formato digitale.
Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico.
Dalla data di iscrizione al RENTRI la vidimazione e la tenuta dei nuovi modelli di registro di carico e scarico saranno effettuate in modalità digitale.
Gli operatori che non sono tenuti a iscriversi al RENTRI entro il 13 febbraio 2025 possono vidimare i nuovi registri di carico e scarico in formato cartaceo (modelli scaricabili dal portale www.rentri.gov.it) presso la Camera di commercio.
Maggiori informazioni disponibili sul portale Rentri.
La Segreteria del Comitato Nazionale Gestori Ambientali ha realizzato un Vademecum sul Rentri che costituisce una guida di agile consultazione degli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell'imminente entrata in vigore del RENTRI.
Il Vademecum è scaricabile dal sito web dell'Albo SCARICANDO QUI
Min.Lavoro: ritirato il Decreto attuativo del Bonus Giovani
Marzo 11, 2025
L'outlook della settimana. Il punto all'11 marzo 2025
Marzo 11, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Marzo 10, 2025