loader image
Chiudi

Assemblea Fipe 2024: i giovani vogliono l’educazione alimentare a scuola

  • Per il 93% dei 18-34enni l’educazione alimentare dovrebbe iniziare già nella scuola primaria
  • Giovani sempre più attenti alla cucina come forma di creatività e benessere.
  • La scuola cruciale per assumere corrette abitudini alimentari. L’Italia è tra i Paesi europei con i più alti livelli di obesità infantile, seconda solo a Malta.

Roma, 19 novembre 2024 – Per il 44% dei giovani tra 18 e 34 anni è in famiglia che si acquisisce una corretta educazione alimentare, seguono i social network (36%) e la scuola (30%). Ampio è il consenso su un’azione combinata casa-scuola: infatti, l’86% dei giovani ritiene che la scuola abbia un ruolo importante e per ben il 93% è fondamentale che percorsi educativi sul cibo siano introdotti già nella scuola primaria. Questi sono alcuni dei dati presentati in occasione dell’assemblea 2024 di Fipe-Confcommercio che, per l’occasione, ha affidato ad Ipsos l’indagine “I giovani e il cibo” con l’obiettivo di esplorare valori e comportamenti dei giovani di età compresa tra 18 e 34 anni e individuare i cardini di una nuova cultura del cibo.

L’indagine approfondisce anche l’evoluzione del rapporto dei giovani con il cibo. Per il 40% il cibo si lega al benessere, grazie alla freschezza degli ingredienti e alla semplicità delle preparazioni. Per il 35%, invece, cucinare è un modo per sperimentare, esprimere la propria creatività e divertirsi: 8 giovani su 10 cucinano almeno occasionalmente e la metà lo fa regolarmente. Oltre che agli insegnamenti ricevuti in famiglia, principalmente dalla mamma che per il 64% è la persona che più di tutti ha ispirato gusti e abitudini, si ricorre alla “rete” per scoprire e realizzare piatti e ricette (lo fa il 79%, di cui il 32% spesso).

Il 67% dei genitori under 35 ritiene “molto importante” educare i figli a un’alimentazione varia e sana. Fondamentale in questo è dare il buon esempio: il 56% ritiene che i genitori dovrebbero essere un modello positivo per i propri figli. D’altronde, il cibo è considerato una leva essenziale per la salute e il benessere dei figli, oltre che un’opportunità per trasmettere valori come la convivialità e la centralità della qualità di ciò che si mangia.

Anche la ristorazione ha un ruolo importante nel rapporto dei giovani con il cibo. D’altro canto, mangiare fuori casa è una pratica diffusa e molto apprezzata perché ritenuta un modo per uscire dalla propria routine (35%), un’occasione per incontrare amici e persone care (32%) e per gratificarsi mangiando qualcosa di diverso dal solito (32%), anche se il “portafogli” non sempre consente di fare tutto ciò che si vorrebbe (lo pensa il 51% degli intervistati).

“Per l’Assemblea di quest’anno abbiamo voluto volgere lo sguardo a un tema tanto importante quanto ancora spesso sottovalutato quando si parla di cibo, ovvero le abitudini alimentari delle nuove generazioni” ha dichiarato Lino Enrico Stoppani, Presidente di FIPE-Confcommercio. “Negli ultimi anni il rapporto delle persone con il cibo è profondamente cambiato per effetto dei processi demografici, delle mode, delle migrazioni ma anche della pubblicità, Viviamo oggi un tempo di “pluralismo alimentare”, che non è tanto la convivenza di diversi stili alimentari o ricette gastronomiche, quanto piuttosto il differente modo di intendere e vivere il cibo, con i suoi valori e simbolismi. Ma il cibo è veicolo di cultura e valori e la cultura del cibo cambia non solo il modo in cui consumiamo, ma anche quello in cui viviamo. Per questo l’educazione alimentare dovrebbe essere una materia che si insegna a scuola fin dai primi anni e i nostri ristoratori dovrebbero sentirsi sempre di più ambasciatori quotidiani di una nuova cultura del cibo”.

D’altro canto gli stili alimentari, soprattutto dei più giovani, sono sensibilmente cambiati nel corso degli ultimi anni: il 63,7% dei bambini e ragazzi tra i 3 e i 14 anni ha il pranzo come pasto principale della giornata, dato in calo rispetto al 75% del 2003. Al contrario, la cena è ora considerata il pasto più importante dal 20,7%, contro il 14,2% di vent’anni fa. Anche la colazione soffre: l’83,7% dei bambini la consuma in modo adeguato, rispetto al 92,9% del 2003. I più piccoli vanno assumendo i (cattivi) comportamenti alimentari dei genitori: le vecchie abitudini che suggerivano una buona colazione, un pranzo importante e una cena leggera si stanno via via affievolendo.

Gli effetti di questa involuzione sono evidenti. In Italia, il 39% dei bambini tra i 7 e i 9 anni è in sovrappeso o obeso, una percentuale ben al di sopra della media europea del 29%. Di questi, il 17% è obeso, circostanza che colloca il nostro Paese al secondo posto tra i più alti livelli di obesità infantile in Europa.

Per contrastare questi fenomeni centrale è il ruolo della famiglia ma anche della scuola, fondamentale per l’educazione alimentare e per favorire convivialità e socializzazione: d’altro canto ben il 53,1% dei bambini tra i 3 e i 5 anni pranza tutti i giorni in mensa.

“Questi cambiamenti -conclude Stoppani- richiedono alle nostre imprese la capacità di adattarsi, di apprendere nuove competenze o di reinventarsi professionalmente in un contesto dove le innovazioni tecnologiche rendono rapidamente obsolete molte competenze e dove solo l’educazione è in grado di migliorare il destino delle persone”.

L’Assemblea FIPE vede oggi la partecipazione di Istituzioni e Associazioni, tra cui il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, la Vice Presidente del Parlamento Europeo Pina Picierno, il Vice Presidente del Senato Gianmarco Centinaio, il Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, la Presidente di Slow Food Barbara Nappini oltre al padrone di casa, il Presidente FIPE Lino Enrico Stoppani. Non mancano il mondo delle imprese con Andrea Illy, Mariella Organi e Riccarda Zezza e quello accademico con il Prof. Andrea Segrè dell’Università di Bologna.  L’incontro punta a delineare strategie e azioni per invertire la rotta e promuovere una nuova cultura del cibo, valorizzando il ruolo educativo della scuola e sensibilizzando le famiglie.

Si sono poi svolte le votazioni per la componente elettiva del Comitato Direttivo (25 eletti tra le Organizzazioni Territoriali e 5 tra i Presidenti dei Comitati Regionali), per i membri del Collegio dei Sindaci (3 membri effettivi e 2 supplenti) e del Collegio dei Probiviri (5 effettivi e 2 supplenti).

Scarica il file "Allegato CIRCO 167-24_Rinnovi cariche elettive FIPE 2024_2029.pdf"
{"total":0,"from":0,"to":0,"page":1,"nextPage":-1,"lastPage":-1,"prevPage":-1,"firstPage":-1,"pageRecords":-1,"success":true,"connection":null,"table":null,"inline":null,"userKid":0,"container":null,"props":null,"data":[],"children":{}}

Ti servono maggiori informazioni?