loader image
Chiudi

Grazie alla convenzione stipulata fra Confcommercio e SIAE, gli Associati possono ottenere sconti significativi sulla diffusione di musica d’ambiente effettuata a mezzo di strumenti meccanici, sulla base di quanto previsto dalla legge per la tutela del diritto d’autore (apparecchiature sonore e/o videosonore non a disposizione dei clienti, nei locali degli esercizi commerciali durante l’orario di apertura al pubblico o negli “ambienti di lavoro non aperti al pubblico”).

Rientrano nella sfera di applicazione dell’Accordo anche la musica di sottofondo utilizzata per le attese telefoniche su linea fissa e le esecuzioni a mezzo di strumenti o apparecchi meccanici su automezzi.

LA CONVENZIONE PUO’ ESSERE SOTTOSCRITTA DALL’IMPRESA ASSOCIATA CON DURATA DI UN ANNO, DI UN SEMESTRE, DI UN TRIMESTRE O DI UN MESE SOLARE.

Ai sensi di tale accordo si intendono:

  • per “esercizi commerciali” i locali nei quali vengono effettuate vendite di merci al dettaglio o all’ingrosso ovvero le aree comuni dei centri commerciali;
  • per “ambienti di lavoro non aperti al pubblico” i locali delle aziende destinati unicamente all’attività dei dipendenti senza ammissione di clientela;
  • per “Azienda” il complesso giuridico-gestionale dell’esercizio commerciale che richiede il permesso di esecuzione, stipula l’abbonamento ed è responsabile nei confronti della Siae

Misura dei compensi

La misura dei compensi è determinata:

  • dal tipo di apparecchiatura sonora o videosonora utilizzata per le esecuzioni musicali;
  • dal periodo di validità dell’abbonamento;
  • dal numero degli altoparlanti collegati con l’impianto centrale.

Lo sconto Confcommercio rimane inalterato: esso consta del 25% sulla tariffa ordinaria, al quale deve essere tolto il 15% sul 75% rimanente, ossia circa il 10% come “quota Confcommercio”. Tale quota viene stornata alle Associazioni Territoriali alle quali fa riferimento il socio pagante. Lo sconto effettivo, quindi, a disposizione del socio è di circa il 15%.

___________

PER IL SETTORE PUBBLICI ESERCIZI

La SIAE ha pubblicato le tariffe 2025 per musica d'ambiente, che registrano un aumento dello 0,6%, pari all’indice ISTAT. Per beneficiare delle condizioni di favore riservate alle imprese associate alla Federazione, il pagamento dell'abbonamento deve essere effettuato entro il 28 febbraio 2025.

Restano invece invariate le tariffe SIAE relative agli intrattenimenti senza ballo nei Pubblici Esercizi (c.d. concertini).

Dal 1° gennaio 2025 Soundreef, ente di gestione indipendente, subentra a LEA nell'attività di rilascio delle licenze e di incasso dei compensi afferenti all'utilizzo del suo repertorio musicale.

SCOPRI LA SCONTISTICA DEDICATA CONTATTANDO
I SEGUENTI NUMERI:
011.5516153 - 121
info@epat.it

 

Scarica la scheda